Lanciamo una nuova, stuzzicante, rubrica, che darà voce ai giovani talenti, tra Chef, Maestri Pasticceri e Maestri Pizzaioli. Coloro che, con estro e innovazione, offrono un contributo importante al rilancio del territorio.
Il segreto della felicità, a volte, è cedere alle tentazioni. Non tutte, sia chiaro, ma a quelle di gola, perché anche un semplice caffè assume un sapore diverso se gli abbiniamo un cioccolatino.
Ammettiamolo: pur conducendo una dieta alimentare sobria e morigerata, un dolcino a colazione aiuta ad affrontare meglio la giornata oppure ad impreziosirla, dopo il pranzo o la cena, grazie alla capacità di aumentare la serotonina. Eppure, vi è quella scuola di pensiero secondo cui è un falso mito il fatto che mangiare dolci incida sull’umore temporaneamente.
Allora qual è la verità? Preferiamo restare nel dubbio e affidarci alle mani sapienti di chi i dolci li pensa, di chi regala felicità attraverso le sue creazioni: se alle competenze, poi, coniughiamo la giovane età, il risultato non può che essere ottimale, perché vi è un modo innovativo di interpretare una ricetta, pur mantenendo fede alle tradizioni. Ma con quel tocco di modernità che le valorizza, semmai.
È il caso di Giusy Ciambrone, colei che sforna novità tutti i giorni, da “Crunch – Pizzeria Popolare”: la scoperta di nuovo piatto – in questo caso un dessert – talvolta è preziosa come la scoperta di una nuova stella, per come riesce a far innamorare la clientela. E lei non si limita ad attenersi ad una ricetta o ad elaborarne di nuove, ma tratta gli ingredienti con sensibilità e delicatezza e ciò lo si percepisce nel gustare un dessert o un maritozzo da Crunch, dopo una pizza: è sempre un tripudio di sapori.
“La nostra è una pasticceria del tutto artigianale, partiamo da materia prima per poi rielaborarla, anche secondo le differenti consistenze”, spiega Giusy Ciambrone. Rocher, Limone al Lampone, Monociok, rappresentano la colonna portante nella carta dei dessert di Crunch che, attraverso i suoi canali social, pochi giorni fa annunciava delle new entry in menu prossimamente: tra queste potrebbe esserci un dolce con granita al Campari, con l’arrivo della bella stagione.
Ma non è il caso di anticipare nulla, per non violare l’effetto sorpresa: “Stiamo cercando di realizzare qualcosa di sorprendente, la nostra pasticceria è rivisitazione della pasticceria classica e sicuramente sarà una creazione che sorprenderà i clienti, alla quale aggiungeremo qualche effetto speciale”, svela la Ciambrone, senza calare tutti gli assi da subito. Ogni cosa a suo tempo, dunque.
Quel che è sicuro, è l’auspicio di venir fuori definitivamente da ciò che ha causato la pandemia in questi due anni: “Il 2021 è stato veramente difficile e quest’anno porta con sé aspettative importanti. Abbiamo tante idee in testa a cui proviamo a dar vita ogni giorno, tra numerose prove, esperimenti, assaggi, fino ad arrivare al prodotto definito, anche in base alle tendenze dei clienti”.
Non è facile resistere alle tentazioni. A quelle di Crunch, realizzate da Giusy Ciambrone, poi, è impossibile.
VISITA LA SCHEDA DI CRUNCH – PIZZERIA POPOLARE