Yes, weekend! E ci perdoneranno se ci appropriamo di un motto adoperato per altro, nella sua versione ufficiale. La voglia di uscire e intraprendere un percorso degustativo, tra bollicine e sapori del luogo, è troppo forte. Poco importa se non siamo baciati dal sole estivo e magari facciamo i conti con il rischio di qualche pioggia accompagnata da temperature rigide, questo fine settimana: vale la pena di lasciarsi trasportare da ciò che il territorio offre, per capire dove fare aperitivo a Catanzaro. Ed il ventaglio è ampio e variegato.
9.5 INDUSTRY
Tanto per cominciare, sul lungomare del quartiere marinaro, ecco il “9.5 Industry” che si prepara a stupire con una nuova formula. Parola d’ordine: “evoluzione”! Sì, perché non si tratta di aperitivo né apericena, ma il punto di slancio di chi vuole accogliere l’innovazione e restituirla alla clientela, attraverso un percorso di degustazioni rivoluzionato. Un nuovo concept di pre-cena, che si appresta a coinvolgere, ancora, l’utenza: un modo per rimodulare le abitudini in chiave moderna, che valorizza l’impiattamento, ad esempio, rendendolo molto più raffinato, studiato. Per questo si tratta di un percorso denominato proprio ‘Degustazione Innovative’.


FEEL SPIRITS&MORE
Vogliamo andare nel centro storico? In un luogo che trasuda tradizioni e non solo, troviamo il “Feel Spirits&More”, nei Giardini “Nicholas Green”. Il “Feel” è il punto d’incontro con gli amici o il proprio partner, non solo per l’afterdinner, ma soprattutto per un ottimo aperitivo quindi, sorseggiando un drink o gustando un tagliere di salumi. Ormai riferimento del centro cittadino, il locale che inframmezza Corso Mazzini è da sempre esempio di finezza, ideale per due chiacchiere accompagnate da buona musica e un brindisi. Una delle novità, una bella intuizione per ravvivare i finesettimana: il “Negroni Week” che accompagnerà la clientela per tutti i weekend del mese di gennaio, dalle 18.30. Una iniziativa che abbraccerà il venerdì e il sabato catanzarese, con uno dei cocktail più in voga, da tanti anni.




PINTAMATTA
Restando in zona, senza nemmeno spostarsi dalla discesa Jannoni, l’idea culinaria di “Pinta Matta” è pronta ad accogliervi con un aperitivo alternativo composto da piatti internazionali. Si spazia dai tacos alle tortillas, alla fondue di formaggi alla carne servite su pietra ollare per finire alle tapas o agli emparedados al pulled pork.
Ad accompagnare i piatti “Pinta Matta” punta sulla birra (varia la scelta delle artigianali) e sui vini. Insomma, gli ingredienti per fare un apericena ‘lungo’, gustoso e internazionale, ci sono tutti.



Il weekend è arrivato: l’aperitivo è servito, le occasioni non mancano! Spazio alla fantasia.